Cultura e viaggi, ecco quali sono le mete da prediligere

Se la passione dei viaggi è spesso e volentieri combinata con quella relativa alla storia e alla cultura, allora ci sono tantissime destinazioni in tutto il mondo che meritano di essere visitate. Un elenco particolarmente corposo, come si può notare in questo articolo pubblicato sul blog di Betway, che è stato ottenuto in base all’uso di criteri del tutto particolari, come ad esempio la presenza di luoghi storici, bar, attrazioni culturali, ristoranti Michelin e così via. Diamo uno sguardo alle città che si sono più distinte da questo punto di vista.

In Italia

Quando si parla di arte e di cultura, uno dei primi pensieri corre subito verso la nostra penisola. Probabilmente, l’Italia è il territorio in cui c’è la maggiore concentrazione di testimonianza storica, patrimoni culturali e naturali che abbiamo la fortuna di ammirare ancora oggi, che si sono tramandati fino ad oggi di generazione in generazione, realizzati da popolazioni molto antiche, come i Greci o i Romani.

È chiaro, di conseguenza, che nella nostra penisola ci sia davvero solo l’imbarazzo della scelta. È difficile scegliere se organizzare un viaggio a Napoli o a Torino, a Roma oppure a Firenze, a Genova oppure a Milano. E queste sono le città più famose, ma in realtà la nostra penisola è davvero ricchissima di tanti luoghi che meritano di essere visitati almeno una volta nella vita. Da Trieste fino a Matera, passando per Assisi, Pompei, Siracusa, Palermo, solo per citarne alcune: si tratta di destinazioni meravigliose e con un pazzesco patrimonio dal punto di vista storico e culturale.

Le migliori mete culturali in Europa

In compagnia delle destinazioni che sono state giudicate più in alto in classifica, ovvero Parigi, Londra e Istanbul, ecco che ci sono tante altre mete nel Vecchio Continente che meritano di essere visitate. Stiamo facendo riferimento, ad esempio, a Praga, che viene considerata di fatto come una delle migliori capitali europee, avendo raggiunto un punteggio molto alto, tra bar, teatri e musei presenti.

In Europa, Roma si posiziona al quinto posto: quasi nessun’altra città ha così tante attrazioni, anche in questo caso si supera il migliaio, oltre ad avere 189 musei. La Città Eterna si è collocata in classifica prima di altre famose destinazioni europee, ovvero ad esempio Barcellona, Madrid e Berlino. Nella top ten delle migliori destinazioni europee in quanto a cultura, spicca anche la presenza di Lisbona, la capitale del Portogallo, e Amsterdam. Interessante un dato in merito alla ben nota città olandese: qui si trovano più ristoranti dotati di almeno una stella Michelin che in ogni altra destinazione Europa, a parte Bruxelles, Parigi e Londra.

Le destinazioni da scoprire in giro per il mondo

Spostandoci all’estero, diamo uno sguardo a quelle che sono state considerate da questa particolare e interessante indagine come le migliori città per quanto riguarda la cultura. Non c’è dubbio che al primo posto ci sia New York, che si caratterizza per un vero e proprio melting pot di cultura, arte e storia: un contesto incredibile, come raccontato anche da quanti hanno avuto la fortuna e la possibilità di trascorrere parte della propria vita nella Città della Grande Mela.

Lasciando gli Stati Uniti, un’altra città che merita di essere visitata a tutti i costi è sicuramente Sidney. Non è la capitale dell’Australia, ma è indubbiamente una destinazione che offre intrattenimento e storia, anche se recente. Impossibile, poi, non fare un salto anche a Rio De Janeiro, in Brasile, dove si può andare alla scoperta delle origini del popolo brasiliano e della vera cultura sudamericana, evitando di soffermarsi solo sulle spiagge e sul carnevale, per poi magari dirigersi verso Bangkok, alla scoperta della cultura thailandese.