Cosa regalare a una persona che ama l’arredamento Shabby Chic

Sono tantissime le persone che amano l’arredamento Shabby Chic, uno stile che, oggi come oggi, ha anche il pro di valorizzare il riuso (fondamentale in una società che, purtroppo, vede lo spreco di risorse e la dispersione di rifiuti tra i principali problemi per l’ambiente).

Cosa regalare a chi ha questa passione? Scopriamo assieme qualche consiglio nelle prossime righe.

Consulenza con un interior designer

Chi pensa che lo stile Shabby Chic sia un semplice mix tra elementi dall’aspetto vissuto sistemati a caso, può anche cambiare idea. Per dare vita a un ambiente Shabby Chic davvero capace di lasciare a bocca aperta, è necessario dare spazio a un perfetto gioco di colori – soprattutto pastello – e al giusto mix tra i diversi materiali. Quest’ultimo aspetto è particolarmente difficoltoso da gestire in quanto, nel caso dello stile Shabby Chic, si ha a che fare con materiali molto diversi tra loro, dal legno fino al metallo. Farli convivere nel modo giusto vuol dire, in molti casi, rivolgersi a un interior designer.

Regalare a una persona cara appassionata di arredamento Shabby Chic una consulenza con questo professionista è un’ottima idea per permettere la gestione degli spazi in maniera creativa ma, nel contempo, anche attenta alle linee guida di uno stile che si nutre di suggestioni estetiche che arrivano dall’arredamento scandinavo, ma anche di alcuni dettagli che, invece, sono tipiche delle dimore delle campagne inglesi del XVIII secolo.

Centrotavola e runner

Centrotavola e runner non sono mai abbastanza nella casa di una persona che ama lo stile Shabby Chic! Se si è indecisi in merito al regalo, questa soluzione è in grado di mettere d’accordo davvero tutti. Le alternative, come ben si sa, sono numerose. Un aspetto del quale è bene tenere sempre conto riguarda la qualità dei materiali. Non importa che si parli di un centrotavola quadrato piuttosto che di uno rotondo: in tutti i casi, la strada giusta da seguire è quella dell’eccellenza. Tra le tante alternativa da considerare al proposito spicca indubbiamente il lino, una fibra tessile naturale di grande pregio molto amata da chi ha la passione per lo stile Shabby Chic.

Vernici

Chi ama lo stile a cui stiamo dedicando queste righe, spesso non si limita ad acquistare pezzi, ma si impegna personalmente per modificare vecchi mobili e regalare loro una nuova vita. Alla luce di ciò, nel momento in cui si è alla ricerca di un regalo è possibile prendere in considerazione strumenti come le vernici, che possono rivelarsi preziosi quando si ha a che fare con quei lavori di casa tanto apprezzati da chi ha il cuore che batte per lo stile Shabby Chic.

Tende nuove

Le tende sono un elemento fondamentale per la definizione di un ambiente arredato in stile Shabby Chic. La loro importanza si vede soprattutto nel caso della cucina, dove, di frequente, chi arreda si concentra tantissimo sulla zona della finestra, scegliendo tende di qualità – anche tematizzate sulla base del periodo dell’anno – e posizionando vasi per piante. Se, durante una vacanza o una semplice gita fuori porta, si scopre un’attività artigianale che, tra i vari prodotti, vende anche tende, regalarle a una persona che ama lo stile Shabby Chic può essere un’ottima idea.

Vecchie pentole

Alzi la mano chi, mettendo in ordine la soffitta, non ha mai trovato qualche vecchia pentola della nonna! Nei casi in cui si scopre l’esistenza di pentole di rame, le si può pulire giusto per renderle presentabili e donarle a una persona cara che ha come hobby l’arredamento Shabby Chic. Chi apprezza questo stile tiene molto al riuso. Inoltre, l’abitudine di appendere le pentole al muro, soprattutto in cucina, è una caratteristica del mood di arredamento di cui abbiamo parlato fino ad ora.