Un ascensore esterno è uno strumento che viene particolarmente utilizzato in palazzi che, per conformazione strutturale o per esigenze di altro tipo, non possono includere un ascensore all’interno della struttura del condominio, ma dovranno prevedere la presenza di un ascensore esterno che serva a mettere in collegamento i vari dislivelli e i piani di riferimento. Molto spesso, però, un ascensore esterno può caratterizzare un motivo estetico anche piuttosto importante, dal momento che viene realizzato attraverso l’ausilio di vetrate e di una struttura che, dal punto di vista panoramico, può conferire un pregio sicuramente importante al palazzo.
Ovviamente, al di là dei motivi di natura prettamente estetica, vale la pena sottolineare nel dettaglio tutto ciò che c’è da sapere a proposito dei costi di installazione e di gestione di un ascensore esterno, sottolineando, ovviamente, tutto ciò che c’è da sapere a proposito delle caratteristiche di un ascensore esterno che dovrà essere incluso all’interno di un condominio.
Costi di un ascensore esterno da considerare
Prendendo in considerazione tutte le caratteristiche relative a un ascensore esterno che potrà essere installato all’interno di un condominio, si può scendere nello specifico di quelli che sono i costi che dovranno essere sostenuti per l’installazione di un ascensore stesso. Ovviamente, i costi di installazione variano in base ai piani che dovranno essere coperti attraverso l’utilizzo dell’ascensore, dal momento che un numero di piani maggiore in genere era sicuramente dei costi molto più elevati.
Allo stesso tempo, anche la tipologia di gestione dell’ascensore potrà rendere differente la natura dei prezzi, per quanto generalmente ci si serva di alcuni strumenti che presentano delle caratteristiche generali, soprattutto all’interno dei condomini in cui bisogna sottostare ad alcune norme specifiche che regolano l’installazione e la gestione di uno strumento di questo tipo.
Per quanto, dunque, molti fattori incidono sul prezzo di un ascensore, e riuscire a dare una risposta generale agli interrogativi di ogni persona non sia semplice, si può tentare di creare una prezzistica generale, sulla base di alcuni ascensori che presentano caratteristiche standard. La differenza sostanziale che viene calcolata, sia in termini di prezzo che di funzioni e caratteristiche, riguarda ascensori elettrici e idraulici. Nel caso di un ascensore oleodinamico la spesa è di almeno €10000, considerando un numero minimo di piani che viene coperto, mentre il costo di installazione e di gestione di un ascensore elettrico, che potrà garantire delle funzioni sicuramente migliori, soprattutto per quel che concerne la sicurezza dell’impianto, sarà più elevato e avrà un minimo di budget pari a €15000.
Orientativamente, per ogni piano aggiunto e per personalizzazioni minime relative a ogni piano bisognerà calcolare una spesa di almeno €5000 in più rispetto a quella minima, che viene calcolata sulla base di €10000 per un ascensore esterno che copra un solo piano. Ovviamente, è molto raro trovarsi di fronte a strutture simili, dal momento che gli ascensori coprono almeno due o tre piani e hanno un costo che oscilla tra i 15 e i €30000, in base alla tipologia di personalizzazioni. Ovviamente, dai tre piani in su, il costo risulta essere più elevato per motivi di natura gestionale e, considerando un ascensore con caratteristiche basiche e in grado di coprire 5 piani, il costo sarà di almeno €45000.
Ascensore piccolo da esterno: quanto costa?
Il discorso risulta essere differente nel caso in cui si prende in considerazione un ascensore piccolo da esterno, dal momento che questo stesso presenta delle caratteristiche differenti sia per quel che concerne l’installazione, sia per quel che riguarda la gestione dell’impianto da utilizzare per muoversi su più dislivelli. Ovviamente, un ascensore piccolo viene scelto nel caso in cui ci siano problemi di struttura, che non riesce ad accogliere uno strumento vero e proprio.
Grazie a realtà come arno manetti, si riuscirà ad ottenere la soluzione migliore possibile in termini di fattibilità della struttura, che richiede sicuramente meno spazio sia per la testata che per la fossa; gli ascensori piccoli per esterno presentano dei costi minori, se si pensa al budget che dovrà essere considerato per l’installazione di un ascensori che copra almeno cinque piani. Generalmente, il prezzo di partenza per un mini ascensore è di almeno €15000.