Stepdrop: l’applicazione che paga per camminare è davvero affidabile?

Lo si dica senza troppa ipocrisia: le applicazioni che pagano per eseguire una serie di azioni sono tantissime e tutte, in qualche modo, hanno contribuito alla saturazione di un settore che poteva essere sentito come innovativo ma che, dopo le numerose esperienze in un preciso ambito, è radicalmente cambiato in tutt’altro senso. Per questo motivo Stepdrop, applicazione tutta italiana che promette pagamenti semplicemente camminando, potrebbe essere percepita come una delle numerose piattaforme che promettono e non destinano, o che trovano qualsiasi modo per ottenere utenza senza ripagarla a dovere. E se, invece, non fosse esattamente così? Per capirlo c’è bisogno di analizzare l’app nel suo complesso. 

Come guadagnare con Stepdrop

Per prima cosa, prima di entrare nello specifico di tutte le funzionalità dell’applicazione, c’è bisogno di analizzare quei metodi che portano al guadagno con Stepdrop. E’ necessario analizzare il fatto che i guadagni non siano eccessivi, in quanto la piattaforma tutta italiana non può certo permettersi di pagare grandi cifre soltanto a costo dei propri passi, ma comunque interessanti.

Non guadagnando in denaro reale, Stepdrop offre guadagno in Young, una fintech finanziata da 6 giovani piemontesi che ha avuto abbastanza successo nel mercato italiano, e che si imposta come una realtà territoriale particolarmente valida che rende il progetto italiano valido nel mercato delle criptovalute.

Per guadagnare Young bisogna compiere dei passi (che sono calcolati non con geolocalizzazione, ma semplicemente sfruttando il sistema di contapassi presenti all’interno del proprio sistema) che, secondo delle sfide giornaliere, verranno cumulati e scambiati con le monete virtuali. Con un limite di 4000 passi giornalieri – che permettono di effettuare claim ogni mille – le sfide permettono di effettuare 5mila, 10mila e 25mila passi, oltre che ad altri che vengono richiesti in particolari giorni.

Talvolta, semplicemente guadando un video, si possono ottenere 0,10 Young e invitando un amico il guadagno sarà di 2 Young. Queste monete virtuali possono essere spese direttamente sulla piattaforma, attraverso offerte giornaliere che permettono di ottenere oggetti specifici o sconti sulle principali piattaforme di e-commerce presenti nel mercato.

Sezione criptovalute e tutte le informazioni

Abbiamo precedentemente affermato che Stepdrop basa il guadagno specifico dei propri utenti sul Young, una moneta virtuale sviluppata da 6 giovani piemontesi. Proprio il sistema di criptovalute è fondamentale all’interno della piattaforma che non soltanto permette di guadagnare camminando, ma offre anche informazioni e formazioni specifiche sul mondo delle cryptocurrencies. 

Proprio come avviene su piattaforme come www.criptovalute24.com, infatti, Stepdrop offre una schermata specifica con un elenco di tutte le criptovalute presenti sul mercato. Ma non si limita a questo: insieme alla presenza delle monete virtuali ce n’è una più specifica che riguarda tutte le informazioni e il valore di ognuna delle monete virtuali di cui si parla.

Nell’obiettivo di compiere sana informazione la piattaforma offre anche una sezione specifica di news, in cui parla di tutti i principali movimenti nel mercato delle criptovalute, e una glossario, in cui si spiega nel dettaglio tutto ciò c’è da sapere sul mondo in questione, attraverso termini che potrebbero essere considerati di difficile comprensione ma che vengono spiegati nel dettaglio.